Organizzazione soggiorni termali e climatici disabili e anziani
Si tratta di periodi di soggiorno presso località marine, montane o termali, riservati a cittadini ultrasessantenni residenti sul territorio o disabili, parzialmente finanziati dall'Amministrazione Comunale.
Responsabile del Servizio:Dr.ssa Franceschina Garroni
mail:servizi socioculturali@comune.aglientu.ot.it
telefono:079/6579103
Responsabile del Procedimento Dr.ssa Franceschina Garroni
mail: servizi socioculturali@comune.aglientu.ot.it
telefono:079/6579103
Requisiti
- Anziani ultrasessantenni residenti - Disabili - in caso disponibilità di posti e previo il pagamento quota intera residenti al di sotto dei sessanta anni di etàCosti
-I partecipanti possono accettare a proprio carico la quota pari al costo del servizio, oppure chiedere una tariffa agevolata, che viene calcolata sul valore ISE del nucleo familiare, diviso per tutti i componenti conviventi della famiglia stessaNormativa
L.R. 23 dicembre 2005 n° 23: ''Sistema integrato dei servizi alla Persona. Abrogazione della legge regionale n° 4 del 1998. Riordino delle funzioni socio assistenziali e ss.mm.ii'';
Documenti da presentare
Istanza in carta semplice su moduli predisposti dall'ufficio
Certificazione ISE per chi intende usufruire dell'agevolazione comunale
Qualora i partecipanti accettino di pagare la quota massima (costo del servizio), non sono tenuti a presentare alcuna dichiarazione dei redditi.
Termini per la presentazione
Scadenza stabilita di anno dal bando
Incaricato
Dr.ssa Franceschina GarroniTempi complessivi
30 giorniA chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizi Sociali |
---|---|
Indirizzo: | Via Pariseddu 39, 07020 Aglientu (OT) |
Telefono: | 0796579103 |
Fax: | 079/654340 |
Email: | servizisocioculturali@comune.aglientu.ot.it |
Email certificata: | servizisociali.aglientu@pec.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |