IMU 2020
L'imposta, chiamata ''nuova IMU'', in vigore dal 2020, mantiene in linea generale gli stessi presupposti soggettivi e oggettivi, disciplinati dalla normativa vigente nel 2019. Il pagamento dell'imposta avviene in due rate, ossia 16 giugno per l'acconto e 16 dicembre per il saldo.
Il versamento della prima rata nuova IMU 2020 è pari alla metà di quanto versato a titolo di IMU e TASI per l'anno 2019.
Il versamento della rata a saldo nel mese di dicembre verrà eseguito a conguaglio, sulla base delle aliquote che verranno approvate dall'Ente entro il prossimo 31 luglio, insieme al nuovo Regolamento Comunale.
CALCOLO ACCONTO IMU 2020
https://www.amministrazionicomunali.it/imu/calcolo_imu.php
Requisiti
La Legge di bilancio 2020 con decorrenza dal 01.01.2020 riorganizza la tassazione comunale sugli immobili. Con l’abrogazione della IUC, e quindi della TASI (sopravvive solo la TARI) il legislatore ha riformulato la disciplina dell’IMU 2020 in un unico testo normativo (contenuto nell’art. 1, commi da 738 a 783 della Legge 27.12.2019, n. 160). La nuova IMU 2020 mantiene l’esenzione già prevista per IMU e TASI per l’abitazione principale. Non è più prevista, invece, l’esenzione per l’unità immobiliare disabitata di titolari di pensioni estere iscritti all’AIRE. Inoltre, a seguito dell’abrogazione della TASI non è più prevista la quota per l’inquilino. Per finalità di invarianza complessiva di gettito le nuove aliquote sono date dalla sommatoria di quelle applicabili in precedenza per IMU e TASI.Costi
Il versamento della prima rata nuova IMU 2020 è pari alla metà di quanto versato a titolo di IMU e TASI per l'anno 2019.Normativa
art. 1, commi da 738 a 783 della Legge 27.12.2019, n. 160
Termini per la presentazione
16/06/2020Incaricato
DR.SSA MARIA PAOLA PALMAS - RAG. LAURA CAUTempi complessivi
16 GIUGNO 2020Note
E' confermata per martedì 16 giugno 2020 la scadenza dell'acconto Imu 2020. Nella versione definitiva del Dl Rilancio, pubblicata ieri sulla Gazzetta Ufficiale, si ribadisce quanto era già venuto fuori nella prima bozza del decreto. Sono esentate dal pagamento della prima rata le strutture adibite ad attività turistiche, a condizione che i possessori degli immobili siano anche gestori delle attività. E la scadenza della prima rata Imu 2020 resta fissata per il 16 giugno.
''E' prevista l'abolizione- si legge nel Dl Rilancio- del versamento della prima rata dell'IMU, quota-Stato e quota-Comune, in scadenza alla data del 16 giugno 2020 per i possessori di immobili classificati nella categoria catastale D/2, vale a dire alberghi e pensioni, a condizione che i possessori degli stessi siano anche gestori delle attività ivi svolte. La norma prevede la stessa agevolazione per gli stabilimenti balneari, marittimi, lacuali e fluviali''.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL’IMU | ![]() |
386 kb |
nomina funzionario responsabile | ![]() |
186 kb |
DELIBERA IMU AREE | ![]() |
18705 kb |
DELIBERA C.C N. 24 DEL 29/09/2020 - ALIQUOTE | ![]() |
217 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Ufficio Tributi |
---|---|
Indirizzo: | Via Pariseddu 39, 07020 Aglientu (OT) |
Telefono: | 0796579106-128 |
Fax: | - |
Email: | ufficiotributi@comune.aglientu.ot.it lauracau@comune.aglientu.ot.it |
Email certificata: | ragioneria.aglientu@pec.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.