TARSU - Tassa Smaltimento Rifiuti Solidi Urbani (fino al 2012)
È tenuto al pagamento della tassa chi occupa oppure conduce locali ed aree ubicate nel territorio del Comune, a qualsiasi uso destinati.
A tal fine è necessario denunciare ogni nuova conduzione/occupazione e ogni eventuale variazione:
- cambiamento d'abitazione (denuncia di variazione);
- trasferimento in altro Comune (denuncia di cessazione), ai fini della cancellazione dal ruolo della tassa;
- ogni differenza nella metratura, a suo tempo indicata, dei locali occupati;
- eventuale cambio d'intestazione (volturazione).
Requisiti
-Costi
-Incaricato
-Tempi complessivi
-Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Regolamento TARSU | ![]() |
133 kb |
Tariffe in vigore anno 2011 | ![]() |
40 kb |
Dichiarazione sostitutiva per esenzione Tarsu | ![]() |
23 kb |
Denuncia di attivazione | ![]() |
112 kb |
Denuncia di cessazione | ![]() |
108 kb |
Denuncia di attivazione per attività | ![]() |
114 kb |
Denuncia di cessazione per attività | ![]() |
102 kb |
Modulo dichiarazione tributo sui rifiuti | ![]() |
869 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Ufficio Tributi |
---|---|
Indirizzo: | Via Pariseddu 39, 07020 Aglientu (OT) |
Telefono: | 0796579106-128 |
Fax: | - |
Email: | ufficiotributi@comune.aglientu.ot.it lauracau@comune.aglientu.ot.it |
Email certificata: | ragioneria.aglientu@pec.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.