Avviso pubblico PNRR. Rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici.
Il Comune di Aglientu rende noto che intende partecipare all'Avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici da finanziare nell'ambito del PNRR, Missione 1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 - Cultura 4.0 (M1C3). Misura 2 ''Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale'', Investimento 2.1: ''Attrattività dei borghi storici'', finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU, con la presentazione di un Progetto locale di rigenerazione culturale costituito da un insieme coordinato di interventi materiali e immateriali, che concorrono al raggiungimento degli obbiettivi di rigenerazione culturale e sociale previsti dall'Avviso.
I soggetti pubblici e privati, quali associazioni, associazioni di categoria, organizzazioni produttive, professionisti, imprese profit e non profit in forma singola o societaria e loro organizzazioni intermedie, cooperative, società a partecipazione mista, gruppi informali, possono partecipare attivamente al Progetto manifestando la propria adesione.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Avviso | ![]() |
572 kb |
Modello manifestazione di interesse | ![]() |
50 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Area Tecnica |
---|---|
Referente: | Dr. Fabrizio Porcu |
Indirizzo: | Via Pariseddu, 39 |
Telefono: | 079/6579101 |
Fax: | 079/654409 |
Email: | urbanistica@comune.aglientu.ot.it |
Email certificata: | areatecnica@pec.comune.aglientu.ot.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.