Giunta Comunale
Gli statuti, nel rispetto di quanto stabilito possono fissare il numero degli assessori ovvero il numero massimo degli stessi.
Nei Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti gli assessori sono nominati dal sindaco, anche al di fuori dei componenti del consiglio, fra i cittadini in possesso dei requisiti di candidabilità, eleggibilità e compatibilità alla carica di consigliere.
Nei Comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti lo statuto può prevedere la nomina ad assessore di cittadini non facenti parte del consiglio ed in possesso dei requisiti di candidabilità, eleggibilità e compatibilità alla carica di consigliere.
Fino all'adozione delle norme statutarie, la giunta comunale è composta da un numero di assessori stabilito rispettivamente nelle seguenti misure:
- non superiore a 4 nei comuni con popolazione inferiore a 10.000 abitanti;
- non superiore a 6 nei comuni con popolazione compresa tra 10.001 e 100.000 abitanti;
- non superiore a 10 nei comuni con popolazione compresa tra 100.001 e 250.000 abitanti e nei capoluoghi di provincia con popolazione inferiore a 100.000 abitanti;
- non superiore a 12 nei comuni con popolazione compresa tra 250.001 e 500.000 abitanti;
- non superiore a 14 nei comuni con popolazione compresa tra 500.001 e 1.000.000 di abitanti;
- non superiore a 16 nei comuni con popolazione superiore a 1.000.000 di abitanti.
La giunta collabora con il sindaco nel governo del Comune o della Provincia ed opera attraverso deliberazioni collegiali.
La giunta compie tutti gli atti rientranti ai sensi dell'articolo 107, commi 1 e 2 del TUEL, nelle funzioni degli organi di governo, che non siano riservati dalla legge al consiglio e che non ricadano nelle competenze, previste dalle leggi o dallo statuto, del sindaco o degli organi di decentramento; collabora con il sindaco nell'attuazione degli indirizzi generali del consiglio; riferisce annualmente al consiglio sulla propria attività e svolge attività propositive e di impulso nei confronti dello stesso.
E', altresì, di competenza della giunta l'adozione dei regolamenti sull'ordinamento degli uffici e dei servizi, nel rispetto dei criteri generali stabiliti dal consiglio.
Composizione
Sindaco Geom. Antonio Tirotto
![]() |
|
Competenze | Presidente della Giunta |
---|---|
Orario | Riceve il Lunedì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 - Per appuntamenti telefonare al n. 079 6579113 dalle ore 11 alle ore 14 |
Indirizzo | Via Pariseddu 39, 07020 Aglientu (OT) |
Telefono | 0796579122 |
sindaco@comune.aglientu.ot.it | |
PEC | sindaco.aglientu@pec.it |
Pagina di dettaglio | Vai alla scheda di approfondimento |
Vicesindaco e Assessore Rag. Marco Demuro
Competenze | Urbanistica,Programmazione Bilancio, Assetto del Territorio, Agricoltura; |
---|---|
Orario | Riceve per appuntamento il giovedì - chiamare il n. 0796579113 dalle ore 11 alle ore 14 |
Indirizzo | Via Pariseddu 39, 07020 Aglientu (OT) |
assessorato.bilancio@comune.aglientu.ot.it | |
Pagina di dettaglio | Vai alla scheda di approfondimento |
Assessore Marco Addis
Competenze | Protezione Civile- Viabilità, Nautica e Trasporti, Lavori Pubblici, Segreteria Affari Generali, Riforma dell’ente e Personale |
---|---|
Orario | Riceve per appuntamento il mercoledì - chiamare il n. 0796579113 dalle ore 11 alle ore 14 |
Telefono | 0796579113 |
Pagina di dettaglio | Vai alla scheda di approfondimento |
Assessore Francesca Addis
Competenze | Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Lavoro, Formazione Professionale, Sanità e Servizi Sociali, Turismo |
---|---|
Orario | Riceve per appuntamento il martedì - chiamare il n. 0796579113 dalle ore 11 alle ore 14 |
Telefono | 0796579113 |
turismo@comune.aglientu.ot.it | |
Pagina di dettaglio | Vai alla scheda di approfondimento |